giovedì 10 novembre 2011
"Pane Carasau"....ricetta tradizionale
...Non potevo non darvi anche la ricetta tradizionale della nostra Carta da Musica...per cui eccomi qui!
Siete pronti?...la procedura non è molto diversa dall'altra..cambiano gli ingredienti ed i tempi di lievitazione...
Dunque..cosa ci occorre?
Spianatoia
250 gr farina
250 gr semola
lievito di pane
acqua
sale
Versate la farina setacciata e la semola sulla spianatoia...mescolatele insieme e formate la classica fontana..
Nel frattempo sciogliete il lievito di pane in poca acqua tiepida (il cosiddetto lievito madre) e formate una sorta di palla..
Versate al centro della fontana la palla di pane appena ottenuta e impastate il tutto... (suggerimento...preparate l'impasto la sera)..lasciate lievitare per una notte intera proteggendo l'impasto sotto un panno caldo..impastate ancora con poca acqua tiepida non molto salata...riformate la solita palla e avvolgete nuovamente l'impasto tra due panni caldi e lasciate lievitare ancora.
Una volta che l'impasto avrà raddoppiato il suo volume...o quasi...stendetelo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile e lasciatela lievitare ancora per tre o anche quattro ore...ora potete, finalmente, mettere in forno!!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento